Contenuto principale

CIRCOLARE n.20 UICI CATANZARO

CIRCOLARE N.20  UICI CATANZARO 

Riceviamo e divulghiamo per una maggiore diffusione.

Gli uffici di segreteria sono a disposizione per informazioni e richieste 

Contattare :

- tel. 0961721427

- mail . Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segreteria UICI CZ

Prot. 10829 del 26/10/2022

COMUNICATO N. 146

Questo comunicato è presente in forma digitale sul Sito Internet: http://www.uiciechi.it/documentazione/circolari/main_circ.asp

OGGETTO: Bonus di 150 Euro (indennità una tantum). Misure in materia di politiche sociali.

Care amiche, cari amici,

il decreto-legge n. 144 del 23 settembre 2022 ha previsto la nuova indennità una tantum di 150 Euro, che verrà erogata a novembre:

ai lavoratori dipendenti pubblici e privati a tempo determinato e indeterminato (art. 18, comma 1), nel caso in cui l'interessato non abbia una retribuzione imponibile, nella competenza del mese di novembre 2022superiore a 1.538,00 Euro lordi. Una novità importante è fissata dal secondo comma:

l'indennità è riconosciuta anche nei casi in cui il lavoratore sia interessato da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale dall'INPS. Questo è rilevante in particolare per chi stia fruendo, per esempio, del congedo biennale retribuito della cassa integrazione ordinaria e straordinaria che, come noto, sono periodi interamente coperti da contributi figurativi (comma 2).

ai pensionati per vecchiaia, trattamento anticipato, inabilità lavorativa e, nell'ambito assistenziale, invalidi, ciechi e sordi civili con pagamento della pensione (art. 19), il cui reddito annuale non sia superiore a 20.000,00 Euro lordi.

Il bonus di 150 Euro è corrisposto anche ai nuclei titolari di reddito di cittadinanza, a condizione che nessuno dei componenti lo percepisca come lavoratore o come pensionato.

Per le modalità di richiesta, valgono le stesse procedure già indicate per l'indennità di luglio (cfr. UICI, comunicati n. 86 e 95 del 2022); ragione per la quale i lavoratori dipendenti dovranno presentare apposita richiesta alla Parte datoriale, mentre i pensionati si troveranno l'accredito direttamente sul cedolino 11/2022.

Va ricordato, altresì, che l'indennità una tantum non è sequestrabile, né pignorabile e non costituisce reddito né ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali e assistenziali.

Fonte amministrativa: INPS, circolare n. 116 del 17 ottobre 2022 (all. 1) e messaggio n. 3806 del 20 ottobre 2022 (all. 2).

Collaboratori coordinati e continuativi con contratto attivo alla data del 18 maggio 2022, lavoratori stagionali a tempo indeterminato e intermittenti, lavoratori autonomi occasionali privi di partita IVA, iscritti alla Gestione Separata INPS

Ricordiamo che altri beneficiari individuati dal Decreto Aiuti bis n. 50/2022 (con requisiti variabili a seconda della suddetta categoria di appartenenza), al fine di ricevere l'indennità una tantum di 200 Euro finora non percepita, dovranno presentare domanda all'INPS esclusivamente in via telematica, utilizzando i consueti canali messi a disposizione per i cittadini con l'accesso al proprio profilo MyInps (SPID o identità digitale o carta dei servizi), entro il 31 ottobre 2022 (sul punto, si rimanda all'INPS, circolare n. 73 del 24 giugno 2022, par. 7). È però necessario che il lavoratore dichiari di non aver già beneficiato dello stesso bonus in passato.

Vive cordialità a tutte e tutti.

         Mario Barbuto- Presidente Nazionale